Pasta al forno con asparagi e salsiccia – Ricetta irresistibile!

( 5 su 5 )
Caricamento...
  • Pasta al forno con asparagi e salsiccia
  • Pasta al forno con asparagi e salsiccia
  • Pasta al forno con asparagi e salsiccia
  • 4Porzioni
  • 20 mTempo di preparazione
  • 45 mTempo di cottura
  • 1:10 hPronto in
Stampa Ricetta

Cercate un primo piatto che conquisti tutti al primo assaggio, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena speciale che profuma di primavera? La pasta al forno con asparagi e salsiccia è la risposta che fa per voi! Un connubio di sapori equilibrato e ricco: la dolcezza delicata degli asparagi freschi si sposa alla perfezione con il gusto deciso della salsiccia, il tutto avvolto da una besciamella vellutata e una crosticina dorata di Parmigiano. Una ricetta facile da preparare, che vi regalerà un piatto cremoso, filante e incredibilmente gustoso. Preparatevi a chiedere il bis!

Ingredienti

Metodo passo a passo: come preparare la pasta al forno con asparagi e salsiccia

  • Preparare gli asparagi

    Per prima cosa, dedicatevi agli asparagi. Eliminate la parte finale più dura e legnosa del gambo. Lavateli accuratamente e, mantenendoli legati a mazzetti, sistemateli in una pentola alta. Copriteli con acqua e portate a ebollizione, aggiungete il sale all'acqua e lasciate cuocere gli asparagi per 10 minuti.

  • Preparare il soffritto di salsiccia

    Mentre gli asparagi cuociono, versate 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva in una padella antiaderente. Private le salamelle del budello e riducetele a piccoli pezzettini, aggiungendole direttamente in padella.

  • Preparare l'acqua per la pasta

    In un'altra pentola capiente, portate a ebollizione l'acqua per la cottura della pasta.

  • Tagliare gli asparagi

    Una volta cotti, scolate gli asparagi, eliminate l'eventuale parte del gambo rimasta dura e tagliate il resto a pezzetti di circa 2 cm.

  • Preriscaldare il forno

    Accendete il forno e impostatelo a 200°c (modalità statica o ventilata, a seconda delle vostre abitudini).

  • Completare il condimento

    Fate rosolare bene i pezzettini di salamella nella padella per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete quindi gli asparagi tagliati a pezzetti e proseguite la cottura per altri 10 minuti, amalgamando i sapori.

  • Cottura della pasta

    Quando l'acqua per la pasta bolle, salatela e versate i fusilli. Cuoceteli seguendo i tempi indicati sulla confezione, ma scolateli al dente, leggermente prima della cottura completa, poiché continueranno a cuocere in forno.

  • Preparare la besciamella

    Preparate la besciamella seguendo la vostra ricetta preferita. Per questa ricetta è consigliabile mantenerla leggermente liquida, in modo che possa amalgamarsi bene con la pasta e mantenerla umida durante la cottura in forno.

  • Condire e amalgamare

    Scolate la pasta al dente e unitela direttamente nella padella con il condimento di asparagi e salsiccia. Mescolate con cura per distribuire uniformemente il sugo poi prendete una pirofila da forno e versate sul fondo uno strato sottile di besciamella. Alternate quindi uno strato di pasta condita e uno strato di besciamella, proseguendo fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con una generosa manciata di parmigiano reggiano grattugiato sulla superficie.

  • Cottura in forno

    Infornate la pasta al forno per 15 minuti. Per gli ultimi 5 minuti di cottura, attivate la funzione grill superiore del forno per ottenere una superficie dorata e croccante.

  • Servizio

    Sfornate la vostra pasta al forno con asparagi e salsiccia, lasciatela assestare per qualche minuto e poi servitela calda.

Suggerimenti e variazioni

  • Comodità - come accennato, questa pasta al forno è un piatto che potete preparare in anticipo. Assemblatela nella pirofila, copritela e conservatela in frigorifero. Basterà passarla in forno al momento opportuno (potrebbe richiedere qualche minuto di cottura in più se parte da fredda).

  • Tipo di pasta - se non avete i fusilli, potete utilizzare altri formati di pasta corta che raccolgano bene il condimento, come penne, rigatoni, tortiglioni o maccheroni.

  • Un tocco in più - se volete arricchire ulteriormente il sapore, potete sfumare la salsiccia con un goccio di vino bianco prima di aggiungere gli asparagi.

  • Per gli amanti del formaggio - per una versione ancora più filante, potete aggiungere dei cubetti di mozzarella ben scolata o di provola dolce tra gli strati di pasta.

24 Visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata