Hai mai provato la crostata con farina di farro? Questa versione rustica e genuina della classica crostata alla marmellata è perfetta per una colazione sana o una merenda golosa. La farina di farro conferisce un gusto delicato e una consistenza più friabile, rendendo il dolce anche più digeribile. Provala con la marmellata di lamponi per un contrasto irresistibile tra frolla croccante e dolcezza fruttata.
Per questa torta è raccomandato l’utilizzo di una tortiera apribile con cerniera. Qui ne trovate di tutti i gusti e di tutti i prezzi.
Prepara la frolla con farina di farro, versa la farina in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero di canna e il burro morbido a pezzetti. Lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso e ben amalgamato. Intanto prepara il forno a 180° (programma statico).
Aggiungi l’uovo e la scorza grattugiata di mezzo limone, impasta rapidamente fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
Rivesti con carta da forno una teglia da 20 cm di diametro di quelle apribili. Prendi 2/3 dell’impasto e stendilo direttamente nella teglia, formando la base.
Bucherella il fondo della frolla con una forchetta, poi spalma uno strato generoso di marmellata di lamponi.
Con l’impasto rimasto forma le classiche striscioline, o forme a tuo piacimento e usale per decorare la superficie della crostata.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata.
Lascia raffreddare completamente, poi a piacere spolvera con zucchero a velo.
Se vuoi dare un tocco fresco alla tua crostata, aggiungi qualche fogliolina di menta fresca in superficie, il profumo si sposa perfettamente con il gusto dei lamponi.