Visualizza ingredienti
Salva ricetta
x
Ingredienti
  • 500 g di trippa mista (chiappa e foiolo)
  • 40 g di pancetta
  • 1 cipolla dorata
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 1 noce di burro
  • 1 litro di brodo di carne
  • 150 g di fagioli in scatola (sgocciolati)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di polpa di pomodoro
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di Parmigiano Reggiano grattugiato

Trippa alla Milanese (Busecca): la ricetta tradizionale…

Scopri come preparare la Busecca (o büseca in dialetto), la trippa alla milanese, un piatto povero ma ricco di gusto, perfetto…

(5 / 5)
Visualizza ingredienti
Salva ricetta
x
Ingredienti
  • 250 gr. di PENNE RIGATE (o MACCHERONI o SPAGHETTI)
  • 300 gr. di POMODORINI PACHINO (o DATTERINI o POMODORI FRESCHI)
  • 1 MELANZANA
  • 1 spicchio di AGLIO
  • 1 SCALOGNO
  • q.b. di RICOTTA SALATA GRATTUGIATA
  • q.b. di OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
  • q.b. di OLIO PER FRIGGERE
  • q.b. di PEPE
  • q.b. di SALE
  • q.b. di BASILICO

Pasta alla Norma tradizionale: ricetta siciliana con…

La pasta alla norma ha radici profonde nella tradizione culinaria siciliana e trova le sue origini nella splendida città di Catania,…

(4 / 5)

Come marinare l’agnello
5 (1)

Scopriamo insieme passo a passo come marinare l’agnello Concedimi qualche informazione utile e qualche curiosità prima di scoprire come marinare l’agnello. È bene sapere che, in generale, la marinatura delle carni è una tecnica antica. Quando non esistevano i frigoriferi, era fondamentale perché consentiva di aumentare i tempi di conservazione della carne. Ingredienti come aceto, vino, limone

Leggi di più

Sapori autentici della valtellina: Taroz e Pizzoccheri, icone di una tradizione
5 (1)

La Valtellina, terra di montagne imponenti, custodisce una tradizione gastronomica unica e radicata nel suo territorio. Tra i suoi piatti più emblematici spiccano i taroz e i pizzoccheri, preparazioni semplici ma ricche di sapore, che raccontano la storia e l’ingegno di una cucina alpina autentica. In questo articolo, esploreremo le origini e le caratteristiche di queste due icone

Leggi di più
Visualizza ingredienti
Salva ricetta
x
Ingredienti
  • 400 gr. PATATE
  • 200 gr. FAGIOLINI
  • 200 gr. FORMAGGIO semigrasso ( tipo Casera )
  • 100 gr. BURRO
  • 1 CIPOLLA DORATA
  • q.b. SALE
  • 5/6 foglie di SALVIA

Taroz della valtellina5 (1)

Il taroz è un piatto tipico e dal sapore inconfondibile della Valtellina. . Si tratta di un purè rustico e saporito a base…

(5 / 5)
Visualizza ingredienti
Salva ricetta
x
Ingredienti
  • 1,5 kg. di AGNELLO TAGLIATO A PEZZI
  • 1 CIPOLLA
  • 1 spicchio di AGLIO
  • 1 bicchiere di VINO BIANCO SECCO
  • ½ noce di BURRO
  • 2 foglie di ALLORO
  • 5 BACCHE DI GINEPRO
  • 5 granelli di PEPE
  • q.b. di ROSMARINO
  • q.b. di TIMO
  • q.b. di SALVIA
  • q.b. di OLIO EVO

Agnello Marinato cotto in padella5 (1)

Una ricetta tradizionale e intramontabile per preparare un gustosissimo agnello marinato direttamente in padella, perfetto per esaltare i sapori autentici della carne. Per chi…

(5 / 5)
x

Password dimenticata