PESTO DI RUCOLA

( 0 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • 1 vasettoPorzioni
  • 20 mTempo di preparazione
  • 0 mTempo di cottura
  • 30 mPronto in
Stampa Ricetta

Il pesto di rucola è una variante più delicata e digeribile del classico pesto genovese. Facile e veloce da preparare, è ideale per condire primi piatti di pasta ma anche da spalmare su crostini o da aggiungere a piatti freddi come insalate di pasta o cereali.

Suggerimenti d’uso

Il pesto di rucola è perfetto per:

  • Condire la pasta (anche fredda)
  • Insaporire farro, orzo o riso
  • Accompagnare carni bianche o verdure grigliate
  • Spalmare su crostini, tramezzini o piadine

Il pesto di rucola può diventare anche un’ottima idea regalo gastronomica: versa il pesto in piccoli vasetti, aggiungi un’etichetta personalizzata e regala qualcosa di originale.

Ti piace questa ricetta?
[Voti: 1 Media: 5]

Ingredienti per preparare il pesto di rucola

Metodo passo dopo passo

  • Pulire la rucola

    Lava accuratamente la rucola sotto acqua corrente fredda e asciugala molto bene con un panno o una centrifuga per insalata. Eliminare l'acqua in eccesso è fondamentale per ottenere un pesto cremoso.

  • Prepara gli ingredienti

    Prepara gli altri ingredienti: grattugia i formaggi (parmigiano e pecorino), sbuccia l’aglio se lo usi, e tieni pronte le mandorle. Se vuoi un gusto più intenso puoi tostarle leggermente in padella.

  • Prepara il pesto

    Inserisci nel mixer la rucola, le mandorle, i formaggi e l’aglio. Frulla per qualche secondo a impulsi. Poi, con il mixer in funzione, aggiungi a filo l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  • Regola di sale

    Assaggia il pesto e aggiusta di sale se necessario. In base alla stagionatura dei formaggi potresti non doverne aggiungere molto.

  • Come conservare

    Trasferisci il pesto in un vasetto di vetro e copri con un filo d’olio. Conserva in frigorifero per circa una settimana, oppure congela in piccoli contenitori.

Curiosità

  • Sebbene venga spesso associata alla cucina ligure, la rucola è una pianta usata in molte tradizioni regionali italiane. Il pesto di rucola è una variante moderna e versatile che si presta bene anche a chi cerca alternative più leggere. Le mandorle conferiscono una nota dolce e delicata, ma se vuoi un sapore più deciso puoi sostituirle con le noci o con pinoli leggermente tostati.

12 Visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata