I crostini con mousse di ceci, mazzancolle e lardo di Colonnata sono un antipasto elegante e ricco di gusto, ideale per iniziare un pranzo importante o una cena speciale. L’incontro tra la cremosità dei ceci, la delicatezza delle mazzancolle e la sapidità del lardo crea un equilibrio perfetto e sorprendente. Una ricetta semplice ma di grande effetto, perfetta anche per gli antipasti delle feste.
Accendi il forno a 180°C. Frulla bene i ceci fino a ottenere una salsa liscia e cremosa aiutandoti eventualmente con un pochino di acqua se serve, poi condisci con succo di limone, sale, pepe e olio extravergine. Mescola fino a ottenere una mousse liscia e cremosa.
Sguscia le mazzancolle e avvolgile ognuna in una fetta di lardo di Colonnata.
Ora tosta il pane per renderlo croccante. A tua discrezione puoi tostarle in forno, nel tostapane o in una padella antiaderente a fiamma non troppo alta per evitare di bruciarle
Scalda una padella antiaderente, fai dorare le mazzancolle avvolte nel lardo per 1–2 minuti su entrambi i lati
Spalma la mousse di ceci sul pane caldo, adagia una mazzancolla su ogni crostino e completa con un filo d’olio extravergine a crudo. Servi subito ancora tiepidi o passali leggermente in forno prima di servirli se li hai preparati in anticipo.
Aggiungi una grattata di scorza di limone o qualche goccia di aceto balsamico ridotto.
Il lardo di Colonnata, sciogliendosi leggermente, dona un aroma unico al crostino.