Un secondo piatto sofisticato, facile da preparare e dal sapore intenso. Il filetto di manzo al vino rosso rappresenta un grande classico della cucina tradizionale, perfetto per chi cerca un tocco di raffinatezza senza complicazioni: la carne è incredibilmente morbida, impreziosita da un profumo inebriante e avvolta in una salsa cremosa e vellutata che saprà conquistare ogni palato. Si propone come una deliziosa alternativa al celebre filetto al pepe verde, mantenendo la stessa eleganza ma con un carattere diverso.
Spennellate i filetti da entrambi i lati con un velo di farina, questo aiuterà a creare una crosticina dorata e ad addensare la salsa in cottura.
In un tegame, scaldate un filo d’olio e una noce di burro, quando iniziano a sfrigolare, rosolate i filetti per 2–3 minuti per lato a fuoco vivace. Togliete la carne e mettetela da parte al caldo.
Nello stesso tegame versate il vino rosso, salate, pepate e lasciate evaporare l’alcol per circa 5 minuti a fuoco vivo. Aggiungete un paio di cucchiaini di farina setacciata per addensare la salsa, mescolando bene con una frusta per evitare grumi. Se necessario, aggiungete ancora un pizzico di farina. Cuocete per altri 5 minuti circa fino a quando la salsa tenderà ad addensarsi.
Rimettete i filetti nel tegame e fateli insaporire nella salsa, scaldandoli circa 1 minuto per lato per ottenere un filetto al sangue. Se preferite la carne più cotta aumentate a piacere il tempo di cottura.
Servite subito, cospargendo i filetti con la salsa al vino rosso ben calda. Perfetti con contorni semplici come purè di patate o un’insalata di stagione.
Il filetto di manzo è uno dei tagli più pregiati e teneri dell’intero animale. Si ricava dalla parte interna della lombata, un muscolo poco sollecitato durante il movimento, motivo per cui la sua carne è così morbida e priva di nervi. È anche uno dei tagli più magri, ideale per cotture rapide come in padella o alla griglia. Attenzione a non cuocerlo troppo: proprio per la sua delicatezza, rischia di diventare asciutto se lasciato troppo a lungo sul fuoco.