I totani ripieni sono un piatto versatile che si presta a molte varianti. In questa ricetta, la paprika dolce e la curcuma aggiungono un tocco speziato e profumato che rende questo secondo piatto di pesce ancora più irresistibile.
Mettete la mollica di pane a bagno nel latte, tritate finemente capperi, acciuga e prezzemolo. A parte sbattete il tuorlo dell'uovo con un pizzico di sale e pepe.
Lavate accuratamente i totani sotto l'acqua corrente, eliminate i tentacoli e conservateli per il ripieno.
In una ciotola mescolate la mollica ben strizzata, parmigiano, pangrattato, capperi, prezzemolo, acciuga, curcuma e il tuorlo. Aggiungete i tentacoli tagliati a pezzetti. Amalgamate bene.
Riempite i totani con il composto, facendo attenzione a non riempirli eccessivamente perché durante la cottura si gonfierà un po' rischiando di fuoriuscire eccessivamente o di rompere il totano. Chiudete con un paio di stuzzicadenti.
In un tegame scaldate un filo d'olio con lo spicchio d'aglio. Rosolate i totani su tutti i lati, aggiungete la paprika dolce e sfumate con il vino bianco.
Regolate di sale e pepe, coprite e cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti. Se il fondo di cottura si asciuga troppo, aggiungete un po’ d’acqua.
Servite i totani irrorandoli con il sugo di cottura, accompagnate con un contorno o anche solo con del riso basmati bollito. Buon appetito!
Se vi avanza del ripieno, potete aggiungerlo al sugo o formare delle polpettine da friggere.
Se preferite, potete aggiungere della salsa di pomodoro dopo aver sfumato con il vino, ma in questo caso non mettete la paprika.