Se cerchi un secondo piatto semplice, veloce ma dal gusto avvolgente e originale, il pollo alla panna con paprika e curcuma è la ricetta che fa per te. Si tratta di bocconcini di petto di pollo infarinati, rosolati e poi cotti in una crema delicata di panna aromatizzata con paprika dolce e curcuma. Il risultato? Una carne morbida e gustosa, perfetta da servire con riso basmati, couscous o verdure grigliate. Un piatto unico che piacerà a tutti!
Le spezie sono piccoli frammenti di piante capaci di trasformare un semplice piatto in un’esplosione di sapori. Ma la loro importanza va ben oltre il gusto: hanno plasmato la storia dell’umanità, guidando esplorazioni, alimentando commerci e scatenando conflitti. Leggi questo articolo sulla via delle spezie.
Pulite accuratamente il petto di pollo, eliminando eventuali ossicini e parti cartilaginose. Tagliatelo a bocconcini leggermente più grandi di una noce, quindi infarinateli bene su tutti i lati.
Scaldate in una padella antiaderente due noci di burro con un filo di olio extravergine d'oliva. Quando il fondo sarà ben caldo, aggiungete i bocconcini infarinati e fateli rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, rigirandoli spesso per dorare tutti i lati.
Sfumate il pollo con mezzo bicchiere di vino bianco secco, spolverate con un pizzico di pepe, poi aggiungete un cucchiaio raso di paprika dolce. Se vi piace, potete unire anche un pizzico di curcuma per un tocco più esotico e colorato.
Fate evaporare l'alcol per un paio di minuti, quindi abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti. Se il fondo di cottura tende ad asciugarsi, aggiungete poca acqua o brodo caldo.
Trascorso il tempo di cottura, versate la panna da cucina nella padella. Mescolate bene per far amalgamare la salsa con il pollo, regolate di sale e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fuoco basso, fino a raggiungere la densità desiderata.
Servite i vostri bocconcini di pollo alla panna con paprika e curcuma ben caldi, magari su un letto di riso basmati, purè di patate o con verdure al vapore. Questa ricetta è perfetta anche per una cena veloce ma speciale, con un tocco di spezie che la rende unica.
La paprika dolce, oltre a donare un colore invitante, è una spezia ricca di antiossidanti.
La curcuma è famosa per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive.