LASAGNE DI MELANZANE
5 (1)

( 4.5 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • 4Porzioni
  • 30 mTempo di preparazione
  • 30 mTempo di cottura
  • 60 mPronto in
Stampa Ricetta

Le lasagne di melanzane rappresentano un’ottima variante alla tradizionale parmigiana. Questa ricetta, più leggera ma altrettanto saporita, è perfetta per chi desidera provare qualcosa di diverso e stuzzicante.

Ti piace questa ricetta?
[Voti: 1 Media: 5]

Ingredienti

Ricetta passo a passo

  • Step 1

    Preparate le melanzane, tagliatele a fette spesse circa 1 cm. disponetele su un piatto rivestito di carta assorbente, salatele, ricopritele con altra carta assorbente e lasciate che buttino fuori l’acqua almeno per 30 minuti.

  • Step 2

    Intanto preparate il sugo. Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro parti e teneteli da parte.

  • Step 3

    Mettete sul fuoco un tegame bagnato con olio extravergine di oliva, aggiungete lo scalogno sminuzzato, un paio di capperi tagliati a metà e due di gambi di sedano spezzati in un paio di punti in modo da profumare il soffritto.

  • Step 4

    Soffriggete per qualche minuto fino a far appassire lo scalogno, eliminate i gambi di basilico, aggiungete i pomodorini e cuocete per 10 minuti a fiamma vivace con tegame coperto.

  • Step 5

    Dopo 10 minuti i pomodorini saranno stufati, schiacciateli bene con una forchetta per far uscire tutto il loro succo, regolate di sale e pepe, aggiungete peperoncino se lo desiderate e continuate a cuocere almeno una ventina di minuti a fuco coperto e fiamma bassa. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua se si asciugano troppo.

  • Step 6

    Asciugate bene le melanzane, grigliatele per qualche minuto su una piastra elettrica oppure sul fuoco usando una bistecchiera. Tenetele da parte.

  • Step 7

    Prendete una pirofila da forno e ungetela bene con del burro e fate un po’ di fondo con un paio di cucchiai di pomodoro.

  • Step 8

    Preparate le lasagne alternando melanzana besciamella, sugo di pomodoro e una spolverata di parmigiano. Ogni due strati aggiungete un pezzettino di taleggio. Tenete le fette più larghe per la base e quelle più strette per la cima. L’ideale è fare 5 strati di melanzana.

  • Step 9

    Sulla cima adagiate una fettina sottile di guanciale e una foglia di basilico. Alla fine spolverate il tutto con abbondate parmigiano e olio extravergine di oliva. Infornate a 180° per 20 minuti. Buon appetito!

Suggerimenti e variazioni

  • Non esagerate con il taleggio, ne basta un piccolo pezzettino ogni paio di strati. Deve dare un tocco deciso al piatto senza sovrastare gli altri ingredienti.

4 Visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata