L’insalata di farro con pesto e pomodorini è un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per i mesi più caldi o come alternativa salutare per il pranzo fuori casa. Il farro è un antico cereale dalle mille virtù, usato fin dall’antichità per la sua capacità di conservarsi a lungo e per il suo valore nutrizionale. In questa ricetta si sposa con la freschezza dei pomodorini, il sapore intenso delle olive taggiasche e l’aroma unico del pesto, dando vita a un piatto completo, equilibrato e velocissimo da preparare.
Risciacquate il farro perlato sotto acqua corrente. Non è necessario l’ammollo (salvo usiate farro decorticato). Versatelo in una pentola con acqua fredda e portate a ebollizione. Cuocete per circa 25 minuti, poi salate solo verso fine cottura.
Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli in quarti. Tagliate anche le olive taggiasche a metà e mettete tutto in una capiente insalatiera.
Scolate il farro al dente e passatelo sotto acqua fredda per fermare la cottura. Scolatelo bene e trasferitelo nella ciotola con le verdure.
Aggiungete il pesto e mescolate bene per amalgamare tutti i sapori. Condite con olio extravergine d’oliva a piacere, non siate timidi, usate una dose generosa.
Potete gustare l’insalata subito, ma per un sapore ancora più intenso, copritela con pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora. Togliete dal frigo 30 minuti prima di servire per esaltarne i profumi.
Il farro, specialmente se decorticato, è una miniera di proprietà benefiche. La versione perlata è più pratica perché cuoce in meno tempo, ma perde parte delle sue fibre durante la lavorazione. Ecco alcune virtù di questo cereale:
Rimineralizzante: ricco di calcio, fosforo, magnesio e potassio.
Antianemico: contiene ferro, rame, manganese e vitamine del gruppo B.
Amico dell’intestino: ha effetti emollienti, rinfrescanti e contrasta la stipsi.
Antiossidante: grazie a selenio e vitamine E, B e C combatte i radicali liberi.
Saziante e leggero: perfetto per chi segue una dieta ipocalorica.