Torta morbida al cioccolato

( 5 su 5 )
Caricamento...
  • DOLCI-TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO
  • DOLCI-TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO
  • DOLCI-TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO
  • DOLCI-TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO
  • 1 tortaResa
  • 20 mTempo di preparazione
  • 20 mTempo di cottura
  • 60 mPronto in
Stampa Ricetta

La torta morbida al cioccolato è un dolce semplice e veloce, perfetto quando si ha voglia di qualcosa di goloso senza dover passare ore in cucina. La sua consistenza soffice e l’intenso gusto di cioccolato la rendono ideale per colazioni, merende o come dessert dopo cena.

Ingredienti

Procedimento per preparare la torta morbida al cioccolato

  • Far sciogliere cioccolato e burro

    Inizia disponendo a bagnomaria una ciotola con il cioccolato fondente spezzettato e il burro a pezzi; mescola dolcemente finché il composto non risulta completamente liscio e omogeneo. Togli la ciotola dal fuoco e lascia intiepidire appena, il cioccolato deve restare fluido ma non troppo caldo per non cuocere le uova che aggiungerai dopo.

  • Lavorare tuorli e zucchero

    Separa gli albumi dai tuorli, con una frusta monta i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Questo passaggio incorpora aria e aiuta la torta a restare morbida. Non serve montare a neve i tuorli, ma devono diventare soffici e ben amalgamati con lo zucchero.

  • Unire cioccolato e farina

    Versa a filo il cioccolato fuso e tiepido nel composto di tuorli e zucchero, mescolando con cura per amalgamare bene. Setaccia la farina direttamente nel composto e incorpora con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto, così da non smontare troppo l’impasto. L’obiettivo è ottenere una massa omogenea e lucida.

  • Montare gli albumi e incorporarli

    Monta gli albumi a neve ben ferma in una ciotola pulita e asciutta. Quando sono pronti, incorporali al composto di cioccolato con movimenti delicati dal basso verso l’alto usando una spatola, per non perdere l’aria che renderà la torta soffice. Fai attenzione a non lavorare troppo il composto, qualche venatura bianca è normale, l'importante è ottenere un impasto omogeneo.

  • Cottura e raffreddamento

    Versa l’impasto in una tortiera imburrata o rivestita di carta forno e livella la superficie. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. I centro deve risultare ancora leggermente morbido, non prolungare troppo la cottura per non seccare la torta. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di decorare.

  • Decorazione

    Quando la torta è fredda, completala a piacere. Ad esempio con una spolverata di zucchero a velo, qualche zuccherino decorativo o una glassa leggera al cioccolato valorizzano il risultato. Servi a fette e gusta la sua consistenza morbida e cioccolatosa.

Suggerimenti e variazioni

  • Puoi aggiungere scorza d’arancia grattugiata nell’impasto o una punta di caffè solubile per esaltare il sapore del cioccolato.

  • Conserva la torta in un contenitore ermetico per 2–3 giorni a temperatura ambiente o in frigorifero per una consistenza più compatta.

26 Visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata