Crostata alla farina di farro (ricetta Bimby) – senza uova e senza burro

( 5 su 5 )
Caricamento...
  • 8Porzioni
  • 30 mTempo di preparazione
  • 40 mTempo di cottura
  • 1:20 hPronto in
Stampa Ricetta

Cerchi una crostata genuina, dal sapore rustico e adatta anche a chi segue un’alimentazione vegana? Questa crostata alla farina di farro è la soluzione perfetta: semplice da preparare con il Bimby, realizzata senza uova e senza burro, ma con tutto il gusto della tradizione. Ideale a colazione, per una merenda sana o come dolce leggero a fine pasto.

Le dosi per questa ricetta sono per una tortiera da 23cm. circa come quelle che trovare a questo link

Non solo Bimby… su GourmetDaniela trovi altre ricette di crostate, non necessariamente fatte con il Bimby.

Ingredienti per la crostata vegana alla farina di farro

Come preparare con il Bimby la crostata alla farina di farro

  • Sciogliere lo zucchero

    Inserite nel boccale l’acqua e lo zucchero: 1 min. / 60°C / vel. 1

  • Aggiungere l'olio

    Aggiungete l’olio EVO e l’olio di semi: 5 secondi / vel. 4

  • Preparare l'impasto

    Unite la farina di farro, il lievito, il bicarbonato e, a piacere, vanillina o scorza di limone. Impastate: 1 min. / vel. 5

  • Far riposare l'impasto

    Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti.

  • Stesura dell'impasto

    Stendete l'impasto (spessore 3-4 mm) direttamente sulla carta da forno e trasferitela con la carta nello stampo (utilizzate una tortiera apribile), rivestendo fondo e bordi. Tagliate la pasta che fuoriesce dai bordi tenendola da parte per le decorazioni

  • Farcitura

    Bucherellate la base con una forchetta, farcite con la marmellata, quindi decorate con le strisce ottenute dall’impasto avanzato.

  • Cottura

    Infornate a 180°C per 40 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

La prova dello stecchino

  • La famosa "prova stecchino" è un metodo semplice ma efficace per verificare la cottura interna di torte e crostate. Infilando uno stecchino di legno al centro del dolce e poi estraendolo, possiamo capire se l'impasto è ancora crudo (se rimane umido o con residui) oppure cotto alla perfezione (se esce asciutto). È un trucco da pasticceri "della nonna", ma funziona sempre!

11 Visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata