Crostata sbriciolata con ricotta amaretti e mandorle

( 0 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • Dolci - Crostata sbriciolata con ricotta, amaretti e mandorle
  • Dolci - Crostata sbriciolata con ricotta, amaretti e mandorle
  • 8Porzioni
  • 20 mTempo di preparazione
  • 50 mTempo di cottura
  • 1:20 hPronto in
Stampa Ricetta

Una ricetta deliziosa e semplice da preparare, perfetta per ottenere una crostata che combina una consistenza croccante all’esterno e una morbidezza irresistibile all’interno. Il suo ripieno irresistibile è composto da una golosa miscela di ricotta fresca, amaretti fragranti, mandorle croccanti e cioccolato fondente, per un risultato che conquisterà ogni palato.

Ti piace questa ricetta?
[Voti: 1 Media: 5]

Ingredienti

  • Per l'impasto
  • Per il ripieno

Preparazione della crostata sbriciolata con ricotta amaretti e mandorle

  • Preparare il ripieno

    Trita le mandorle e una parte degli amaretti con un mixer. Sbriciola il resto degli amaretti a mano. In una ciotola, mescola ricotta, zucchero, mandorle tritate, amaretti, l’uovo e le codette di cioccolato (2 cucchiai circa). Amalgama bene e tieni da parte.

  • Preparare il ripieno

    Su una spianatoia disponi la farina a fontana. Aggiungi lo zucchero, il sale, il lievito, l’uovo e il burro freddo a pezzetti. Impasta velocemente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Anche se non è liscio e perfetto non è un problema, non scaldare troppo l'impasto continuando a impastare.

  • Crea la base

    Dividi l’impasto in due parti (una leggermente più grande). Fodera una tortiera a cerniera (24–26 cm) con carta forno o imburrala. Sbriciola la parte più grande dell’impasto sul fondo, coprendolo in modo uniforme rimanendo più alto sulla circonferenza in modo da fare il bordo della torta.

  • Aggiungi il ripieno

    Versa il composto di ricotta e amaretti sulla base e livellalo delicatamente con un cucchiaio.

  • Completa la torta

    Sbriciola il restante impasto sopra il ripieno, cercando di coprire tutta la superficie in modo omogeneo.

  • Cottura

    Preriscalda il forno a 180°C e inforna la crostata per 50 minuti. Negli ultimi 5 minuti puoi alzare leggermente la temperatura per ottenere una doratura più marcata.

  • Decorare e servire

    Lascia raffreddare completamente la crostata prima di toglierla dallo stampo. Spolvera con zucchero a velo e, se vuoi, aggiungi altre codette di cioccolato.

Curiosità

  • La crostata sbriciolata nasce come variante rustica della classica crostata, ispirata probabilmente alla "sbrodolona" mantovana, un dolce tradizionale dal cuore friabile e croccante.

  • A differenza della pasta frolla classica stesa con il mattarello, in questa versione l’impasto viene lasciato a briciole, velocizzando la preparazione e donando al dolce una consistenza irresistibile che unisce croccantezza e morbidezza in ogni morso.

10 Visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Password dimenticata